Entrata in vigore la riforma del pignoramento immobiliare: due sono gli articoli segnalati che avranno un forte impatto sui debitori. Resta la clausola di inadempimento, che […]
In tema di negoziazione assistita in materia di separazione personale, è inammissibile la richiesta di autorizzazione quando l’accordo è stato raggiunto tra le parti, di […]
In base alla Legge di Stabilità 2016 ecco chi non pagherà più Imu e Tasi: 1) per proprietario utilizzatore (inquilino o comodatario) 2) immobili non di lusso […]
E’ prevista l’ammissibilità al patrocinio a spese dello Stato (gratuito patrocinio) per coloro che sono titolari di un reddito imponibile, ai fini dell’imposta personale sul reddito, […]
Il DL 83/2015 introduce molte novità, tra le quali nuovi limiti al pignoramento delle somme depositate in banca. La pensione non può essere pignorata per una […]
Il “divorzio breve” entrerà in vigore il 26 maggio 2015. E’ stata infatti pubblicata in data 11/5/2015 sulla Gazzetta Ufficiale la legge 6 maggio 2015, n. […]
Adesso il creditore può accedere alle banche dati del pubblico registro automobilistico per individuare automobili e motoveicoli intestati al debitore. La lett. d-ter dell’art. 19 del […]
Con il DL 132/2014, è entrata in vigore la norma che prevede la possibilità, in alcuni casi, di separarsi, divorziare o modificare le condizioni di una […]
In vigore il DL 132/2014 che porta molte modifiche al processo civile. Tra queste, la negoziazione assistita nelle separazioni, divorzi e relative modifiche delle condizioni. In […]