Leggi e progetti di legge

27 Dicembre 2018

Riconoscimento della pensione di reversibilità in regime internazionale per il coniuge superstite

Per il riconoscimento della pensione di reversibilità in regime internazionale, anche se acquisita dal superstite iure proprioe non iure hereditatis, rilevano le condizioni di assicurazione e contribuzione del […]
29 Ottobre 2018

Prove nuove in appello, prevale l’interesse dei figli

Nel corso di un procedimento per separazione in grado di appello la moglie produce in sede di precisazione delle conclusioni una relazione di un investigatore privato […]
9 Ottobre 2018

No prescrizione tra coniugi separati

Nel regime di separazione tra coniugi, la sospensione della prescrizione non opera atteso che un’interpretazione conforme alla “ratio legis” porta ad una tendenziale equiparazione del regime […]
22 Aprile 2018

Vaccino obbligatorio: la parola al Giudice se i genitori non trovano un accordo

Nell’ambito di un procedimento di divorzio contenzioso e nell’incapacità dei genitori di esercitare la responsabilità genitoriale in maniera concorde e condivisa, nonostante l’opposizione di uno dei […]
20 Dicembre 2017

Agevolazione prima casa anche per la seconda o terza ma solo se vengono unite

Può avvalersi dell’agevolazione “prima casa” il contribuente che acquisti un appartamento, avendone già altri due in proprietà, a condizione che, una volta acquistato questo terzo appartamento, […]
2 Ottobre 2017

Proposta di legge per cambiare l’art. 5 sull’assegno di divorzio alla luce dei nuovi principio di diritto della Cassazione

La sentenza 11504 della Corte di Cassazione ha rivoluzionato i criteri per l’attribuzione dell’assegno divorzile. Sono seguite altre decisioni della Suprema Corte in senso analogo e […]
30 Giugno 2017

Fondo di solidarietà solo per l’assegno dovuto al coniuge, non per i figli

presupposto per accedere al Fondo di solidarietà è che il richiedente non abbia ricevuto l’assegno di separazione ex art. 156 c.c., trattandosi di misura a sostegno […]
24 Maggio 2017

Legge sul cyberbullismo: cosa prevede?

In sintesi il provvedimento: • individua la finalità dell’intervento nel contrasto del cyberbullismo in tutte le sue manifestazioni attraverso una strategia che comprende misure di carattere […]
20 Aprile 2017

Pubblicata in Gazzetta la legge in materia di protezione internazionale

Le disposizioni per l’accelerazione dei procedimenti in materia di protezione internazionale e per il contrasto dell’immigrazione illegale sono finalmente legge. Dopo il via libera giunto la […]