È stato pubblicato in GU il d.lgs. 18 settembre 2024, n. 139, recante «Disposizioni per la razionalizzazione dell’imposta di registro, dell’imposta sulle successioni e donazioni, dell’imposta […]
Non è contraria all’ordine pubblico interno la disciplina straniera che contempli il divorzio c.d. “diretto”, essendo necessario e sufficiente che lo scioglimento del vincolo consegua all’accertamento […]
Le relazioni prodotte dai servizi sociali sui necessari accertamenti, anche con accessi domiciliari, effettuati su impulso del giudice civile nell’ambito del procedimento giudiziario, efferenti le […]
Le”Disposizioni anticipate di trattamento” (DAT), o le modalità equivalenti rispetto a quelle previste nella L. n. 219/2019, escludono la punibilità per aiuto al suicidio di chi abbia agevolato […]
Nell’ipotesi di vendita di un’abitazione, comprata con l’agevolazione “prima casa”, prima del quinto anno successivo al suo acquisto, non si decade dall’agevolazione se la vendita avviene […]
in caso di separazione e divorzio, gli assegni familiari per i figli sono dovuti al coniuge con cui tali figli vivono, sia che lavori o meno. La norma […]
Il decreto del Ministero dell’Interno 31 gennaio 2019, pubblicato sulla G.U. n. 79 del 3 aprile 2019, interviene sul decreto 23 dicembre 2015 in tema di […]
In tema di imposta di registro, l’agevolazione prima casa non viene persa nell’ipotesi in cui – in caso di separazione – l’immobile, acquistato in costanza di […]