Sono illegittime tutte le norme che prevedono l’automatica attribuzione del cognome del padre, con riferimento ai figli nati nel matrimonio, fuori dal matrimonio e ai figli adottivi. D’ora in […]
illegittime per contrasto con gli articoli 2, 3 e 117, primo comma, della Costituzione, quest’ultimo in relazione agli articoli 8 e 14 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo, […]
Legittimo il rifiuto dell’aggiunta del patronimico da parte del minore ultrasedicenne che ha acquisito con il matronimico, nella trama dei suoi rapporti personali e sociali, una […]
Multati i genitori che litigano davanti ai figli, denigrandosi e accusandosi reciprocamente, ad esempio perchè uno ha tradito l’altro. Trib. Oristano sent. n. 65/2022 dell’08.02.2022
la madre può nascondere la gravidanza al padre qualora sussista un interesse del figlio meritevole di tutela, come in caso di un padre violento o estremamente pericoloso […]
Il figlio gravemente trascurato dal genitore ha diritto al risarcimento del danno patrimoniale ed esistenziale patito. L’ azione può essere esercitata anche a distanza di 25 anni Infatti, il danno da […]
la condotta di totale disinteresse che il padre mostra nei confronti della figlia nata fuori dal matrimonio, comporta la violazione di diritti sanciti a livello costituzionale come quelli al mantenimento, istruzione […]
L’obbligo del genitore naturale di concorrere nel mantenimento del figlio si concretizza con la nascita dello stesso, ancorché la procreazione sia stata successivamente accertata: ne […]
In tema di risarcimento dei danni da perdita del rapporto parentale, la componente morale, da allegare e provare anche a mezzo di presunzioni semplici, costituisce assai […]