figli nati fuori dal matrimonio

20 Settembre 2021

Il procedimento ex art. 337 ter ss. si applica anche se la convivenza non è cessata

Depositato un ricorso giudiziale per chiedere la regolamentazione dell’affidamento dei figli in coppia non coniugata, ma ancora convivente, il giudice di primo grado – Tribunale di […]
10 Agosto 2021

Parto anonimo, diritto d’accesso ai dati sanitari della madre

Il giudice non può negare alla figlia di accedere ai dati sanitari che riguardano i suoi genitori, solo basandosi sulla volontà, mai rimossa, della madre di […]
2 Luglio 2021

Revisione dell’assegno per i figli, criteri uguali anche se non matrimoniali

la revisione dell’assegno per i figli postula “non soltanto l’accertamento di una sopravvenuta modifica delle condizioni economiche degli ex coniugi, ma anche la sua idoneità a mutare […]
1 Luglio 2021

No al riconoscimento da parte del genitore mussulmano violento

Non è nell’interesse della minore essere riconosciuta dal padre naturale di religione mussulmana, se portatore di un modello culturale violento e prevaricatore nei rapporti con le […]
9 Giugno 2021

E’ reato non mantenere i figli nati fuori dal matrimonio

In tema di reati contro la famiglia, il delitto di omesso versamento dell’assegno periodico per il mantenimento, l’educazione e l’istruzione dei figli, previsto dall’art. 570-bis c.p., […]
28 Maggio 2021

Filiazione naturale, si al DNA sulla salma

  Nel giudizio d’appello è ammissibile la richiesta di rinnovazione della consulenza tecnica d’ufficio, ove si contestino le valutazioni tecniche del consulente fatte proprie dal giudice […]
1 Aprile 2021

Figli non matrimoniali, no ordine diretto di pagamento del giudice ai terzi

  In virtù dell’applicabilità dell’art. 8 della legge sul divorzio all’ipotesi di versamento di un assegno di mantenimento disposto giudizialmente in favore di figli nati fuori […]
17 Dicembre 2020

Filiazione e prove ematologiche

Nel procedimento per la  dichiarazione giudiziale di paternità, il rifiuto ingiustificato di sottoporsi ad indagini genetico-ematologiche costituisce comportamento valutabile dal giudice, ai sensi dell’art. 116, 2° co., […]
5 Dicembre 2020

Condannato il padre che dopo il parto sparisce e non mantiene il figlio

La conoscenza del fatto di essere diventato padre – benché “naturale” – determina in sé l’obbligo di assistere e mantenere il figlio. Per cui il mancato […]