Negata la possibilità di indicare due madri nell’atto di nascita di una bambina nata in Italia da una coppia di donne omosessuali che hanno fatto ricorso all’estero […]
Non è ammessa la procreazione medicalmente assistita per coppie dello stesso per espressa previsione normativa. Il comma 2 dell’art. 12 della legge 40/2004 infatti sanziona “Chiunque […]
Con la sentenza 15 maggio 2019, n. 13000, la Corte di cassazione ha affermato l’applicabilità dell’art. 8 della Legge 19 febbraio 2004, n. 40, recante lo status giuridico del […]
Nel caso di fecondazione eterologa, la dichiarazione della moglie della paternità del marito non integra un’alterazione di stato né una falsa attestazione in atti dello stato […]
La Corte d’Appello aveva condannato una donna per il reato di alterazione di stato (per aver attestato falsamente nell’atto di dichiarazione di nascita depositato al comune […]
Condannata per il reato di affidamento illegittimo del proprio figlio una giovane donna per averlo ceduto a una coppia senza ricevere alcun compenso, corrisposto al solo […]
Una coppia unita civilmente ha chiesto di dichiarare l’illegittimità del rifiuto opposto dall’Ufficiale di stato civile alla trascrizione dell’atto di nascita delle figlie minori, cittadine americane […]
La Corte d’appello di Napoli accoglie la richiesta di adozione ex art. 44, lett. d, l. n. 184/1983presentata da una donna nei confronti del figlio biologico della sua […]
Nella fecondazione eterologa, dopo l’impianto dell’embrione, il marito non può revocare il consenso in precedenza prestato e non riconoscere quindi il figlio. Lo afferma la Cassazione […]