Incorre in un illecito disciplinare l’avvocato che omette di restituire al cliente tutta la documentazione, di cui sia venuto in possesso nel corso dello svolgimento del proprio incarico […]
L’inserimento di foto dei figli minori sui social network avvenuto con l’opposizione di uno dei genitori integra violazione della norma di cui all’art. 10 c.c. (concernente […]
Anche il Trib. Minorenni Bologna, con sentenza 31 agosto 2017 (Pres., est. Giuseppe Spadaro) si allinea all’orientamento giurisprudenziale che consente alla coppia dello stesso sesso l’adozione […]
Secondo la Corte Costituzionale, intervenuta ieri sul tema del doppio cognome, il divieto di apporre anche il cognome materno è il «retaggio di una concezione […]
Non è reato selezionare gli embrioni nei casi in cui la pratica sia finalizzata ad evitare l’impianto di quelli affetti da gravi malattie trasmissibili, e nello […]
Il decreto attuativo 15 giugno 2015, n. 81 relativo alla riforma cd. del Jobs act rende possibile, per i soggetti affetti da patologie oncologiche nonché da […]
Per ottenere l’indennità di accompagnamento è necessario dimostrare l’impossibilità di deambulare senza l’aiuto di un accompagnatore: niente indennità, quindi, se il soggetto è in grado di […]
E’ prevista l’ammissibilità al patrocinio a spese dello Stato (gratuito patrocinio) per coloro che sono titolari di un reddito imponibile, ai fini dell’imposta personale sul reddito, […]
Non e’ necessario sottoporsi a un intervento chirurgico che modifichi i “caratteri primari sessuali”, ossia gli organi genitali e riproduttivi, per ottenere la rettificazione di sesso […]