divorzio

5 Gennaio 2025

Divorzio e annullamento ecclesiastico del matrimonio: che ne è dell’assegno divorzile ?

In tema di divorzio, il riconoscimento dell’efficacia della sentenza ecclesiastica di nullità del matrimonio religioso, intervenuto dopo il passaggio in giudicato della pronuncia di cessazione degli […]
29 Dicembre 2024

Nullo l’accordo di separazione o divorzio costitutivo di un diritto reale se sono omesse le dichiarazioni catastali

Se i coniugi pattuiscano il trasferimento della proprietà o la costituzione di diritti reali (ad es. abitazione o usufrutto) su un immobile in caso di separazione […]
20 Maggio 2024

Il TFR spetta all’ex coniuge se maturato al momento della domanda di divorzio o successivamente

Il disposto dell’art. 12 bis L. n. 898 del 1970 – nella parte in cui attribuisce al coniuge titolare dell’assegno divorzile che non sia passato a […]
13 Maggio 2024

L’attribuzione delle proprietà o altra diritto reale con la separazione o il divorzio non è modificabile

Sono valide le clausole dell’accordo di separazione consensuale che riconoscano ad uno o ad entrambi i coniugi la proprietà esclusiva di beni – mobili o immobili […]
12 Marzo 2024

Nessun diritto del coniuge divorziato sull’indennità di incentivo all’esodo dell’altro coniuge

La quota dell’indennità di fine rapporto spettante, ai sensi dell’art. 12-bis l. n. 898/1970, introdotto dall’art. 16 l. n. 74/1987, al coniuge titolare dell’assegno divorzile e non […]
5 Gennaio 2024

Divorzio per matrimonio non consumato, spetta l’assegno all’ex coniuge

“La non consumazione del matrimonio non incide, di per sè, sull’esistenza e sulla validità giuridica del matrimonio, come atto e come rapporto, ma è causa di […]
17 Ottobre 2023

Separazione e divorzio possono essere chiesti in un unico procedimento, anche consensuale

In tema di crisi familiare, nell’ambito del procedimento di separazione consensuale di cui all’articolo 473 bis. 51 c.p.c., è ammissibile il ricorso dei coniugi proposto con […]
10 Agosto 2023

Divorzio e conservazione del cognome del marito

La domanda di autorizzazione alla conservazione del cognome maritale, in quanto diversa ed autonoma rispetto alla domanda di scioglimento del matrimonio e connotata da un diverso […]
14 Luglio 2023

Spostare la residenza da un Paese all’altro non basta per radicare il divorzio

Spostare la residenza da uno Stato membro all’altro non è sufficiente per instaurare un procedimento di divorzio dinanzi al giudice del Paese della nuova residenza, perché […]