disabili

30 Dicembre 2021

Reversibilità al figlio inabile

  In caso di morte del pensionato, il figlio superstite ha diritto alla pensione di reversibilità, ove maggiorenne, se riconosciuto inabile al lavoro e a carico […]
1 Dicembre 2021

Figlio maggiorenne con handicap

In presenza di un figlio maggiorenne, portatore di handicap grave trovano applicazione, ai sensi dell’art. 337-septies c.c., le disposizioni relative al mantenimento e all’assegnazione della casa coniugale dettate per i figli minori. Non possono […]
30 Luglio 2021

Mantenimento al figlio maggiorenne disabile solo se grave

Ai fini del riconoscimento di un assegno di mantenimento ai figli maggiorenni portatori di handicap grave, la cui condizione giuridica è equiparata, sotto tale profilo, a […]
24 Giugno 2020

Mantenimento del figlio disabile

Sussiste in capo ad entrambi i genitori l’obbligo di mantenimento del figlio maggiorenne e portatore di handicap quando la grave patologia di cui è affetto quest’ultimo […]
7 Febbraio 2019

Pensione e automobile del disabile sono pignorabili?

Sia  la pensione di invalidità quanto l’assegno di accompagnamento non possono essere pignorati. Può esserlo invece la pensione di inabilità salvo il “minimo vitale”,  pari a una volta e mezzo […]
4 Dicembre 2017

Il testamento dell’incapace

Viceversa spetta, invece, a colui che intende avvalersi del testamento provare che il documento sia stato redatto in un momento di lucidità del de cuius nel […]
19 Ottobre 2017

Anche il genitore disabile deve mantenere il figlio

Anche a fronte della gravissima condizione di salute del genitore, permane l’onere di contribuire al mantenimento del figlio ove il detto genitore abbia a disposizioni somme […]
5 Giugno 2017

Se il figlio è disabile il mantenimento è più alto

Il genitore convivente con il figlio disabile – nella fattispecie la madre – sopporta un maggior costo, anche in termini di risorse personali che impiega nel […]
22 Aprile 2017

Anche il convivente more uxorio ha diritto ai permessi ex l. 104/1992 per accudire il famigliare

L’art. 33 comma 3 l. 104/1992 è illegittimo nella parte in cui non include il convivente more uxorio tra i soggetti legittimati a fruire del permesso mensile retribuito per […]