In tema di giurisdizione sulle domande inerenti la responsabilità genitoriale su figli minori non residenti abitualmente in Italia, formulate nel giudizio di separazione o di divorzio […]
La nozione di «coniuge» è neutra dal punto di vista del genere e può comprendere quindi il coniuge dello stesso sesso del cittadino dell’Unione interessato In […]
Secondo la Corte UE causa C-372/2016 il divorzio islamico in Europa non può essere riconosciuto perchè discrimina la donna La tutela dei valori comuni dell’Unione europea, incluso il […]
Al fine di calcolare il rischio che un minore, cittadino dell’Unione, sia costretto a lasciare il territorio dell’Unione europea e sia dunque privato del godimento dei […]
In tema di separazione tra i coniugi aventi cittadinanza in diversi Stati membri, ai fini dell’individuazione del giudice competente a decidere sulla separazione è applicabile l’art. […]