Commette il reato di mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice, il genitore affidatario che non conduce il minore agli incontri protetti che il Tribunale […]
In caso di rifiuto del minore (pre-adolescente) ad un rapporto continuativo con il genitore, le visite possono essere sospese in attesa che i servizi sociali attuino […]
il genitore non collocatario non può imporre al figlio minorenne di stare con lui se quest’ultimo rifiuta categoricamente ogni rapporto. Non si possono imporre rapporti affettivi […]
In caso di affidamento condiviso, la “bigenitorialità” è un elemento essenziale che non può essere compresso dal giudice senza fornire una adeguata motivazione. Accolto il ricorso […]
Compie reato di sottrazione di minori (che sussiste quando, contro la volontà dell’altro, un genitore sottrae il figlio per un periodo di tempo rilevante, impedendo l’altrui esercizio […]
In tema di mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice, deve rilevarsi come la mancata esecuzione di provvedimenti relativi all’affidamento dei figli minori e, in […]
Con la sentenza del 31 maggio 2018, la Corte di giustizia dell’Unione europea ha affermato che la nozione di «diritto di visita», contenuta negli artt. 1, par. […]