Gli Stati hanno sia obblighi negativi di non ingerenza, sia obblighi positivi di attivarsi ai fini del rispetto del diritto alla vita privata e familiare. Tra […]
Il Tribunale non può prevedere un regime di frequentazione obbligatorio per il figlio adolescente che non vuole vedere il padre, tuttavia può prescrivere ad entrambi i […]
Il diritto-dovere di visita del figlio minore che spetta al genitore non collocatario non è suscettibile di coercizione neppure nella forma indiretta di cui all’art. 614-bis […]
Lo Stato che non consente ai nonni di esercitare il loro diritto di visita nei confronti dei nipoti viola l’articolo 8 della Convenzione europea dei diritti […]
Le nuove limitazioni agli spostamenti, introdotte dal decreto legge 30 del 13 marzo scorso e dal Dpcm del 2 marzo per contenere il contagio da Covid-19, […]
se un genitore non ha potuto esercitare il proprio diritto di visita del figlio per ragioni oggettive (per impedimenti lavorativi, ragioni di salute o emergenze sanitarie) […]
l rispetto del “principio della bigenitorialità” deve intendersi, come più volte interpretato dalla giurisprudenza della Corte Edu in relazione all’art. 8, anche come rigoroso controllo, delle autorità […]
Ciascuno degli ascendenti (o delle persone legate agli stessi da un rapporto di coniugio o di convivenza) è titolare di un proprio diritto a mantenere rapporti […]
Il Tribunale Civile di Lecce, in accoglimento del ricorso ex art. 709 ter c.p.c. promosso dalla madre di un minore da mesi completamente trascurato dal padre, […]