diritto di visita

10 Settembre 2023

Italia condannata per non avere garantito il diritto di visita

La CEDU condanna l’Italia per violazione dell’articolo 8 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo che assicura il diritto al rispetto della vita privata e familiare, non […]
23 Giugno 2023

Diritto di visita: almeno un calendario minimo è indispensabile

  In tema di separazione, pur auspicando che gli incontri tra il figlio minore e il genitore non collocatario – che il collocatario dovrà favorire – […]
22 Maggio 2023

Esiste il diritto di visita dell’animale in caso di separazione ?

La breve relazione sentimentale che non ha nemmeno condotto le parti alla convivenza, non determina il diritto di visita dell’animale da parte dell’ex fidanzata. Per ottenere il diritto […]
16 Marzo 2023

Impedire un solo incontro genitore/figlio non determina reato

Se un genitore impedisce all’altro di vedere il figlio, la condotta penalmente rilevante non è costituita da una singola e occasionale violazione dei provvedimenti riguardanti l’affidamento […]
25 Febbraio 2023

Il diritto di visita non è coercibile

Il diritto di visita del genitore non collocatario, essendo rimesso alla libera e consapevole scelta del genitore e alla libera autodeterminazione del figlio, soprattutto se prossimo […]
2 Febbraio 2023

Figlio adolescente: incontri liberi col genitore non collocatario

il diritto di visita del genitore non collocatario corrisponde anche a un suo dovere di frequentazione e visita del figlio minore, teso a realizzare il diritto […]
27 Novembre 2022

I nonni hanno diritto di riprendere i rapporti col nipote che non vedono da anni

coinvolgere i nonni nella vita dei nipoti è legittimo quando ciò soddisfa le necessità del minore e si sostanzia in una cooperazione fruttuosa con i genitori. Quindi […]
8 Agosto 2022

Il rifiuto del figlio di vedere il padre va tenuto in considerazione

Il diritto di visita del genitore non collocatario e, quindi, il diritto a mantenere il legame con il proprio figlio non ha carattere assoluto e deve […]
28 Luglio 2022

Non far vedere i figli all’altro genitore è reato solo se c’è intento fraudolento

Ai fini della configurabilità del reato di mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice di cui all’art. 388 c.p., la condotta elusiva deve essere connotata […]