dichiarazione giudiziale paternità

11 Marzo 2025

Non è obbligatoria la nomina del curatore speciale nel giudizio di dichiarazione giudiziale della paternità

Nel procedimento per la dichiarazione giudiziale di paternità e maternità naturale, la nomina del curatore speciale è eventuale ed è frutto di una scelta discrezionale del […]
20 Febbraio 2025

Anche se riconosciuto dal padre successivamente, il mantenimento del figlio è dovuto fin dalla nascita

L’obbligazione di mantenimento del figlio riconosciuto da entrambi i genitori si ricollega allo status e sorge con decorrenza dalla nascita, con la conseguenza che il genitore […]
22 Novembre 2024

Dichiarazione della paternità: vale anche il test del DNA sui fratelli

  Ai fini della dichiarazione giudiziale della paternità, non è necessario dimostrare la relazione adulterina del padre nè eseguire il test del DNA su di lui, […]
7 Ottobre 2024

In caso di dichiarazione giudiziale di paternità, il minore può (non deve) assumere il cognome paterno

A seguito della dichiarazione giudiziale di paternità, il figlio “può” assumere il cognome del padre aggiungendolo o sostituendolo a quello della madre. Posto che il diritto […]
1 Ottobre 2024

Per la dichiarazione giudiziale della paternità occorre il consenso del figlio 14enne

In tema di dichiarazione giudiziale della paternità e della maternità naturale, il consenso del figlio che ha compiuto l’età di 14 anni, necessario ex art. 273 c.c. per […]