curatore del minore

11 Marzo 2025

Non è obbligatoria la nomina del curatore speciale nel giudizio di dichiarazione giudiziale della paternità

Nel procedimento per la dichiarazione giudiziale di paternità e maternità naturale, la nomina del curatore speciale è eventuale ed è frutto di una scelta discrezionale del […]
9 Marzo 2025

L’ascolto del minore da parte del curatore non è obbligatorio

La facoltà di ascolto del minore da parte del curatore speciale ex art. 473 bis.8 , terzo comma, c.p.c. si connota come esplicazione del diritto del […]
11 Febbraio 2025

La nomina del curatore speciale solo in appello sana la nullità del procedimento di 1° grado

La nomina del curatore speciale del minore, necessaria nei giudizi sulla responsabilità genitoriale per garantire la difesa e la rappresentanza del minore, deve essere conciliata con […]
6 Ottobre 2024

Minore in comunità educativa: il curatore può gestire l’assegno di mantenimento e ogni altra provvidenza economica per il figlio

Nel caso di inserimento del minore in una comunità educativa a fronte dell’inadeguatezza dei genitori a prendersene cura, possono essere conferiti alla curatrice speciale anche compiti […]
18 Luglio 2024

Se il minore è affidato al Servizio Sociale, occorre la nomina del curatore

L’affidamento della prole ai servizi sociali, giustificato dalla necessità di non potersi provvedere diversamente all’attuazione degli interessi morali e materiali del minore, necessita della nomina di […]
7 Maggio 2024

In caso di affidamento del minore al servizio sociale, occorre nominare il curatore speciale

Quando il provvedimento di affidamento ai Servizi Sociali consegue ad un provvedimento limitativo (anche provvisorio) della responsabilità genitoriale, esso costituisce un’ingerenza nella vita privata e familiare […]
2 Dicembre 2023

Nullo l’affidamento del minore al Servizio Sociale se non è stato nominato un curatore

Nel caso in cui il giudice disponga con provvedimento l’affido del minore presso i Servizi sociali con conseguente limitazione della responsabilità genitoriale, l’intero processo viene dichiarato […]
23 Giugno 2022

NOVITA’ RIFORMA: il curatore speciale del minore

La Riforma aggiunge un terzo comma dell’articolo 78 c.p.c., il giudice DEVE procedere alla nomina del curatore speciale del minore, anche d’ufficio e a pena di […]
17 Maggio 2022

Curatore speciale nei procedimenti per l’affidamento esclusivo

deve essere rilevata d’ufficio la nullità del giudizio quando non è disposta la nomina del curatore speciale del minore nei giudizi nei quali si giunga a […]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi