La pandemia COVID 19 ha gravi ripercussioni economiche sulle famiglie, e crea difficoltà anche ai genitori obbligati alla corresponsione di un assegno di mantenimento, o perché […]
Lockdown Natale 2021 I limiti agli spostamenti non valgono in caso di genitori separati che devono spostarsi oltre i confini comunali o regionali per riunirsi con […]
Affido esclusivo alla madre se il padre, durante il COVID, vista la sospensione degli incontri in presenza (si trattava di incontri protetti) non ha avanzato nessuna […]
Deve essere rigettata la domanda di assegno di separazione dovendosi ritenere che la condizione economica della famiglia, già modesta, sia peggiorata, e non può dirsi sussistente […]
Poiché, ai fini della determinazione del contributo al mantenimento della prole, ai sensi dell’art. 337 ter c.c., occorre, tra l’altro, considerare le risorse economiche di entrambi […]
In tema di separazione personale deve essere aumentato l’assegno di mantenimento in favore del coniuge fissata dall’ordinanza presidenziale laddove l’attività dell’interessato, attualmente disoccupato, è venuta meno […]
La diminuzione dei redditi a causa della crisi dovuta alla pandemia può giustificare la riduzione dell’importo dovuto per il mantenimento. Accolta richiesta di riduzione avanzata da un libero […]
Nel giudizio di divorzio la moglie ha chiesto al Tribunale di Terni l’aumento (da euro 350 a 400 mensili) dell’assegno di mantenimento per i figli a carico del […]
L’emergenza COVID 19 e la negativa contingenza economica viene riconosciuta come sopravvenienza per la modifica del provvedimento provvisorio, che negava il riconoscimento di un contributo al mantenimento alla […]