Deve essere ridotto l’assegno di mantenimento in favore del figlio minore, previsto nelle condizioni omologate della separazione consensuale, se il padre, su cui gravava l’onere, ha […]
La richiesta della madre di essere autorizzata a somministrare il vaccino per i figli minori deve essere accolta in quanto è diretta a favorire un corretto […]
Salvo casi peculiari attinenti a specifiche condizioni del minore che rendano più elevato rispetto alla media generale il rischio di sviluppare una malattia grave dall’infezione da […]
Nel caso in cui sia insorto contrasto tra i genitori sull’opportunità di sottoporre o meno a vaccinazione la figlia, deve essere preferito quello che meglio rappresenta […]
I minorenni, risultati positivi al Covid19 o in quarantena, devono trascorrere il periodo di isolamento o quarantena presso la loro abitazione, che in caso di minori figli […]
In tema di emergenza epidemiologica da Covid-19 deve essere autorizzato uno solo dei genitori ad assumere la decisione in ordine alla somministrazione al minore del vaccino […]
Ai fini della risoluzione di un contrasto genitoriale sulla somministrazione del vaccino anti Covid 19 non va effettuata solo l’analisi dei dati scientifici con riguardo a […]
È competente il Tribunale ordinario e non quello per i minorenni a decidere sulla vaccinazione anti Covid-19 dei figli minori quando i genitori non sono d’accordo, […]
È possibile presentare ricorso al tribunale ai sensi dell’art. 316 c.c. allo scopo di autorizzare uno dei due coniugi a sottoporre i figli minori a vaccinazione […]