Una relazione sentimentale non caratterizzata da stabile convivenza non vale a interrompere l’assegno divorzile, poichè l’ex deve continuare a badare a sè stessa da sola Cass. […]
Per la configurabilità del delitto di maltrattamenti, il dato essenziale è rappresentato dall’instaurazione, tra autore e vittima, di un rapporto connotato da reciproche aspettative di […]
Depositato un ricorso giudiziale per chiedere la regolamentazione dell’affidamento dei figli in coppia non coniugata, ma ancora convivente, il giudice di primo grado – Tribunale di […]
La sussistenza della convivenza more uxorio non attribuisce automaticamente alle operazioni aventi contenuto economico-patrimoniale lo status di donazioni o atti di liberalità. L’animus donandi va provato […]
Alla fine del rapporto di convivenza more uxorio, non vanno restituite le spese di ristrutturazione perchè si tratta dell’adempimento di un’obbligazione naturale, se la prestazione è adeguata […]
La convivenza da sola non prova lo spirito di liberalità per il maggior esborso sostenuto per l’acquisto della casa. L’ex ha quindi diritto al rimborso delle […]
La Cassazione conferma il proprio orientamento: revocato l’assegno di divorzio alla ex moglie che ha instaurato una nuova e stabile convivenza con un altro uomo. Cass. civile ordinanza n. 18785/2021
In tema di assegno divorzile è sufficiente che l’obbligato che chiede l’accertamento della sopravvenuta insussistenza del diritto a percepire l’assegno mensile, dimostri l’instaurazione di una relazione […]