La convivente del de cuius conserva il possesso della casa di proprietà del compagno deceduto, e non può essere mandata via dagli eredi. Infatti, la coabitazione […]
Le elargizioni di denaro tra conviventi more uxorio non vanno restituite a meno che non si provi che costituivano semplici prestiti, e non donazioni. Si presume […]
La convivenza more uxorio del coniuge, destinatario dell’assegno, stabile e duratura, tale da aver dato vita ad una vera e propria famiglia di fatto, eventualmente caratterizzata, […]
Il contratto di convivenza consente di regolare, nell’ambito della coppia di fatto, i problemi più frequenti: ad esempio il contributo dato da ciascun partner, la proprietà […]
Dal 2 dicembre le coppie di fatto, eterosessuali od omosessuali, potranno stipulare i cd. Contratti di convivenza, da cui derivano veri e propri obblighi giuridici: si […]
Sull’assegno di mantenimento per i figli nati dal matrimonio dissolto, non incide la nascita di un altro figlio nato nell’ambito della nuova unione dell’ex marito, se […]
La convivenza more uxorio fa cessare l’assegno divorzile solo se sia stabile e duratura, e dunque dia luogo a una vera e propria famiglia di fatto, […]
Foto e post pubblicati sul profilo personale di Facebook possono essere utilizzati come prova nel processo (nel caso di specie, come prova della nuova convivenza instaurata […]