Convivenza more uxorio

25 Maggio 2016

Contratti di convivenza: contenuto

I contratti di convivenza permettono ai conviventi di fatto registrati (e cioè a quelli che abbiano registrato il loro stato di stabile convivenza etero o omosessuale […]
17 Marzo 2016

All’ex convivente non va il rimborso dell’affitto se l’altro ha pagato altri costi inerenti la vita famigliare

Non ha diritto alla restituzione delle somme versate per il canone di locazione dell’appartamento destinato a casa familiare il convivente che non ha mai fatto fronte […]
3 Marzo 2016

Se la convivenza dell’ex moglie non è stabile resta l’assegno di divozio

Rimane l’assegno di divorzio se l’ex coniuge, parte debole, ha un compagno con cui non convive stabilmente e non condivide le spese. Sui redditi non incide […]
3 Febbraio 2016

Nuova famiglia di fatto del coniuge divorziato fa cessare l’assegno

L’instaurazione da parte del coniuge divorziato di una nuova famiglia, ancorchè di fatto,rescindendo ogni connessione con il tenore ed il modello di vita caratterizzanti la pregressa […]
17 Novembre 2015

Nuova convivenza dell’ex coniuge: cessa l’assegno di mantenimento o di divorzio, anche se il nuovo compagno è disoccupato

  Viene meno l’assegno di mantenimento o l’assegno di divorzio per l’ex che abbia instaurato una nuova convivenza stabile e continuativa, anche se permangono le differenze […]
11 Novembre 2015

Figli nati fuori dal matrimonio: gli assegni famigliari integrano il mantenimento che il genitore non collocatario deve versare

Con sentenza. 44765 del 2015, la Sesta sezione penale della Cassazione ha affermato il principio secondo cui gli assegni familiari percepiti dal genitore obbligato al pagamento di un […]
12 Ottobre 2015

Il lavoro svolto per il partner va retribuito, anche se per tanti anni nulla è stato rivendicato

Il lavoro svolto per diversi anni da un soggetto legato da un rapporto sentimentale con cui si è instaurata anche una convivenza a tutti gli effetti (famiglia di […]
2 Ottobre 2015

Fine convivenza, assegnazione casa e vendita a un terzo

Nelle convivenze di fatto, in presenza di figli minori nati dai due conviventi, l’immobile adibito a casa familiare è assegnato al genitore collocatario dei predetti minori, […]
23 Settembre 2015

L’ex convivente proprietario esclusivo della casa deve restituire all’altro i soldi messi per comprarla

L’ex convivente di fatto deve restituire all’altro la somma da questi versata per l’acquisto della casa famigliare intestata esclusivamente al primo, che risulta quindi il vero […]