Con l’ordinanza n. 25074/2017 del 23 ottobre , la Corte di Cassazione rigetta la richiesta di un uomo che, partendo dal presupposto che la ex moglie avesse […]
Nel procedimento per l’affidamento e il mantenimento del figlio naturale non può essere svolta anche la domanda di un assegno alimentare per l’ex convivente È inammissibile […]
Integra il reato di “maltrattamenti in famiglia” la condotta di colui che assume comportamenti di violenza e percosse nei confronti della ex convivente. Lo ha precisato […]
La Circolare INPS 5 maggio 2017, n. 84, ha fatto alcune precisazione in materia di assegni famigliari e congedi matrimoniali alla luce dell’entrata in vigore della […]
La Corte di Cassazione con sentenza n. 10377/17 depositata il 27 aprile ha stabilito che la convivenza “more uxorio” determina sulla casa di abitazione ove si […]
In caso di convivenza o di genitori che non sono sposati e che vivono separati, l’assegno per il nucleo famigliare può essere richiesto da uno dei due […]
L’art. 33 comma 3 l. 104/1992 è illegittimo nella parte in cui non include il convivente more uxorio tra i soggetti legittimati a fruire del permesso mensile retribuito per […]
L’Agenzia delle Entrate con la Circolare 7 aprile 2017, n. 8/E («Chiarimenti interpretativi relativi a quesiti posti in occasione di eventi in videoconferenza organizzati dalla stampa specializzata») ribadisce […]
Se un coniuge rifiuta di avere rapporti sessuali con l’altro, non basta per l’addebito della separazione, se c’è incompatibilità caratteriale o una diversa concezione del matrimonio. […]