Convivenza more uxorio

14 Novembre 2019

La convivenza può essere dichiarata con autocertificazione

L’Agenzia  delle Entrate osserva che la l. 76/2016, disciplinante le unioni civili e le convivenze di fatto,  stabilisce che ai fini della stabile convivenza si debba fare […]
13 Novembre 2019

Legato testamentario e diritto di abitazione anche in favore del convivente superstite

L’interpretazione della volontà del testatore espressa nella scheda testamentaria, risolvendosi in un accertamento di fatto, è demandata esclusivamente al giudice il quale può avvalersi nell’attività interpretativa […]
13 Luglio 2019

Imu anche per il convivente assegnatario della casa

Il convivente more uxorio, al quale, a seguito della cessazione del rapporto di convivenza sia assegnato l’immobile adibito a casa familiare di proprietà dell’altro convivente, è soggetto […]
22 Maggio 2019

Reato per il padre che non mantiene il figlio nato fuori dal matrimonio

E’ penalmente responsabile ai sensi dell’art. 570 bis c.p. (introdotto dal d.lgs. n. 21/2018) anche il genitore di figli nati fuori dal matrimonio che non versa l’assegno periodico di mantenimento […]
29 Aprile 2019

La convivenza more uxorio fa cessare l’assegno divorzile

E’ ormai pacifico ed incontrastato il principio di diritto secondo il quale «l’instaurazione da parte del coniuge divorziato di una nuova famiglia, ancorché di fatto, rescindendo […]
15 Aprile 2019

Attribuzioni patrimoniali tra conviventi: quando non vanno restituite?

Le attribuzioni patrimoniali a favore del convivente effettuate nel corso del rapporto configurano l’adempimento di una obbligazione naturale ex art. 2034 c.c., a condizione che siano rispettati […]
1 Marzo 2019

Nuova famiglia di fatto dell’ex coniuge elimina il diritto all’assegno divorzile

la formazione di una famiglia di fatto è scelta libera e consapevole, compresa l’assunzione del rischio di recidere il rapporto tra i coniugi divorziati escludendo ogni […]
18 Febbraio 2019

Spese domestiche: alla fine della convivenza non vanno rimborsate

Quando cessa la convivenza, non c’ diritto  di chiedere il rimborso delle somme versate all’altro convivente durante il rapporto, salvo che siano cifre sproporzionate, trattandosi di […]
19 Gennaio 2019

Maltrattamenti in famiglia anche per i conviventi

Sono da considerare persone della famiglia, anche i componenti della famiglia di fatto, fondata sulla reciproca volontà di vivere insieme, di prestarsi reciproca assistenza e protezione, […]