Convivenza more uxorio

8 Settembre 2020

No revisione dell’assegno se l’ex conviveva già all’epoca del divorzio

Ai sensi dell’articolo 9 della legge 898/70 (così come modificato dall’articolo 2 della legge 436/78 e dall’articolo 13 della legge 74/1987), le sentenze di divorzio passano […]
28 Agosto 2020

Conviventi: vanno restituiti i soldi prestati per l’acquisto di una casa

Deve ritenersi ripetibile dopo la fine della relazione amorosa la somma oggetto di un’elargizione di denaro compiuta da un convivente more uxorio nei confronti dell’altro laddove […]
13 Giugno 2020

Deve restituire i regali eccessivi il convivente al termine della relazione

Può essere condannato per indebito arricchimento a restituire i soldi chi riceve dal convivente denaro e regali superiori alle obbligazioni nascenti dal rapporto e travalicanti i […]
23 Maggio 2020

Diritto dell’ex fidanzato al rimborso delle spese per lavori nella casa di lei

L’ex fidanzato ha diritto a ottenere la restituzione delle somme spese per effettuare i lavori nell’immobile in cui sarebbe dovuto andare a vivere insieme alla fidanzata,  messo a disposizione dal padre di lei, […]
26 Aprile 2020

Violazione degli obblighi di assistenza famigliare: unioni civili e convivenza di fatto

l’art. 574 ter c.p.il quale prevede che: a) agli effetti della legge penale e, pertanto, non con riguardo ai soli delitti contro la famiglia, “il termine […]
23 Aprile 2020

Convivenza more uxorio: le spese di ristrutturazione vanno restituite

Le spese di ristrutturazione pagate da uno dei due partner per la casa di proprietà dell’altro vanno restituite. Diversamente si configurerebbe un indebito arricchimento. Quindi l’ex convivente ha diritto […]
1 Marzo 2020

Niente alimenti all’ex convivente che non prova lo stato di bisogno

Cessata la convivenza di fatto, non può essere accolta l’istanza urgente di assegno alimentare, quando l’ex convivente sia in età giovanile, priva di problemi di salute, con […]
10 Febbraio 2020

Attribuzione patrimoniale al convivente “more uxorio”: è adempimento di un’obbligazione naturale

Un’ attribuzione patrimoniale a favore del convivente “more uxorio” configura l’adempimento di un’obbligazione naturale a condizione che la prestazione risulti adeguata alle circostanze e proporzionata all’entità […]
28 Gennaio 2020

Convivente: concorso nelle spese per la costruzione della casa familiare

La corresponsione di somme da un convivente all’altro, a titolo di concorso nelle spese di costruzione della casa familiare, destinata a divenire comune, giustifica, ex art. 2033 c.c., […]