convivenza di fatto

20 Marzo 2025

La convivenza pre matrimoniale rileva ai fini della determinazione dell’assegno divorzile

Ai fini della attribuzione e della quantificazione, dell’assegno divorzile, avente natura, oltre che assistenziale, anche perequativo-compensativa, nei casi in cui il matrimonio si ricolleghi a una […]
3 Gennaio 2025

Tra conviventi l’assistenza materiale può esserci anche dopo la fine della relazione

Le unioni di fatto, che trovano tutela nell’art.2 Cost.,  sono caratterizzate da doveri di natura morale e sociale di ciascun convivente nei confronti dell’altro, che possono […]
21 Ottobre 2024

Per la revoca dell’assegno di divorzio, occorre un progetto di vita con il nuovo compagno, anche in assenza di stabile coabitazione

In caso di nuova convivenza dell’ex coniuge, il diritto all’assegno di divorzio può restare in funzione perequativo/compensativa. Per far venire meno tale diritto, non occorre necessariamente […]
28 Luglio 2024

La disciplina dell’impresa familiare si applica anche al convivente di fatto

E’ costituzionalmente illegittimo l’art.  230-bis, terzo comma, del codice civile, nella parte in cui non prevede come familiare – oltre al coniuge, ai parenti entro il terzo grado […]
11 Giugno 2024

La frequentazione di un partner non incide sull’assegno divorzile

All’ex moglie va riconosciuto l’assegno divorzile in funzione compensativa del sacrificio dalla stessa fatto per la famiglia durante il matrimonio, anche se nel frattempo ha instaurato […]
27 Marzo 2024

Se il detective prova la convivenza, l’ex moglie perde l’assegno divorzile

Non ha diritto all’assegno divorzile l’ex moglie che coabita effettivamente con un altro uomo. La relazione dell’investigatore privato che, tramite appostamenti diurni e notturni, ha appurato […]
11 Marzo 2024

Se l’ex moglie ha una stabile convivenza, l’assegno divorzile assolve solo alla funzione compensativa

Se l’ex moglie ha instaurato una convivenza stabile (dimostrata con la relazione investigativa e confermata dalla figlia), anche se priva di mezzi adeguati e impossibilitata per […]
25 Febbraio 2024

Assegno divorzile revocabile anche senza stabile coabitazione tra l’ex e il nuovo compagno

Ai fini della revoca dell’assegno divorzile, la convivenza more uxorio instaurata dall’ex coniuge che ne sia beneficiario può costituire fattore impeditivo del relativo diritto anche quando […]
19 Dicembre 2023

Per l’assegno divorzile rilevano anche le scelte fatte durante la convivenza pre matrimoniale

Ai fini dell’attribuzione e della quantificazione (ai sensi dell’art. 5, comma 6, l. n. 898/1970), dell’assegno divorzile, avente natura, oltre che assistenziale, anche perequativo-compensativa, nei casi […]