Contratti

5 Dicembre 2018

Casa in comodato, ex convivente di fatto

Qualora il comodato sia stato convenuto, o si sia successivamente consolidato per il soddisfacimento delle esigenze abitative della famiglia, dovendosi contemperare le ragioni del proprietario comodante […]
23 Luglio 2018

Il comodatario non può pretendere il rimborso delle spese non urgenti sostenute

Il comodatario che, al fine di utilizzare la cosa, debba affrontare spese di manutenzione straordinaria (non riconducibili alla categoria delle spese straordinarie necessarie e urgenti per […]
27 Maggio 2018

La “donazione” del cane implica anche la consegna del pedigree

La dazione di un cane senza corrispettivo equivale a donazione di modico valore, quindi valida senza la forma dell’atto pubblico. Insieme ai documenti va fornito anche […]
28 Marzo 2018

Donazione di somme versate sul conto corrente

non occorre il notaio solo se la donazione tramite banca è una donazione indiretta, ossia se il trasferimento del denaro avviene per uno scopo ben preciso […]
8 Giugno 2017

Revocazione della donazione per sopravvenienza di figli

La revocazione della donazione per sopravvenienza di figli o discendenti, rispondendo all’esigenza di consentire al donante di riconsiderare l’opportunità dell’attribuzione liberale a fronte della sopravvenuta nascita […]
16 Marzo 2017

Inquilino: fino a che non libera la casa dai suoi beni, deve versare l’affitto

La materiale restituzione dell’immobile non si ha con la consegna delle chiavi dell’appartamento al proprietario: fino a che l’inquilino non ritira tutti i beni personali lasciati […]
28 Ottobre 2016

Ancora sulla casa data in comodato dai suoceri

Se il comodato è stipulato per esigenze del nucleo familiare, in caso di separazione consensuale dei coniugi  il rilascio del bene da parte del  collocatario dei figli, a cui la casa […]
26 Luglio 2016

Nulli i contratti di locazione non registrati

Dal 1° gennaio di quest’anno i contratti di locazione che, ricorrendone i presupposti, non vengono registrati entro il termine perentorio di 30 giorni dalla loro stipulazione […]
7 Luglio 2016

Contratto di convivenza: cosa non può regolare

La legge 76/2016 introduce i contratti tra conviventi (eterosessuali o dello stesso sesso). Con tali contratti le parti possono regolare i loro rapporti patrimoniali. Alcune materie […]