Contratti

28 Ottobre 2021

Fidanzamento rotto, vanno restituiti i regali in vista del matrimonio, casa compresa

I doni tra fidanzati, di cui all’articolo 80 Cc, non essendo equiparabili né alle liberalità in occasione di servizi, né alle donazioni fatte in segno tangibile […]
26 Ottobre 2021

La causale “prestito” dimostra il mutuo

Il pagamento di una somma effettuato a mezzo bonifico bancario riportante causale “prestito” può essere considerato avvenuto a titolo di mutuo qualora non emerga un’altra e […]
12 Ottobre 2021

Comodato tra padre e figlio per sottrarre la casa alla moglie

Integra abuso del diritto contrarre un contratto di comodato tra padre e figlio (marito) per un immobile già da anni nella disponibilità del figlio e della moglie quale casa coniugale, in […]
29 Novembre 2020

Inadempimento dell’obbligo di trasferimento immobiliare assunto con negoziazione assistita in separazione

Accolta la domanda avanzata dal marito tesa ad accertare l’inadempimento alle obbligazioni assunte dalla moglie con accordo di negoziazione assistita sottoscritto in sede di separazione personale […]
5 Febbraio 2020

Annullabile il contratto con l’incapace, restituzione solo se c’è indebito vantaggio

Chi contrae con un soggetto incapace rischia oltre all’annullamento dell’atto di non vedersi restituita la prestazione eseguita, a prescindere dalla buona o mala fede. Ai fini […]
27 Dicembre 2019

Assegnazione della casa familiare e cessione ex lege del contratto di locazione

In tema di separazione personale dei coniugi, il provvedimento di assegnazione della casa familiare determina una cessione “ex lege” del relativo contratto di locazione a favore […]
30 Agosto 2019

Occupazione “strumentale” della casa in comodato

Con la nuova convivenza si perde la casa in comodato. La suocera “di fatto” può riavere indietro l’appartamento dato in comodato, senza scadenza, per esigenze familiari […]
20 Marzo 2019

Preliminare e successiva vendita fatta da persona con deficit cognitivo

In tema di reato di circonvenzione di incapace di cui all’art. 643 c.p., lo stato di deficienza psichica del soggetto passivo richiesto per la configurabilità del […]
5 Dicembre 2018

Casa famigliare in comodato ed ex convivente

Qualora il comodato sia stato convenuto, o si sia successivamente consolidato per il soddisfacimento delle esigenze abitative della famiglia, dovendosi contemperare le ragioni del proprietario comodante […]