Comunione dei beni

9 Giugno 2021

Riconciliazione: la comunione legale “risorge”

In materia di comunione legale tra i coniugi, la separazione personale costituisce causa di scioglimento della comunione, che è rimossa dalla riconciliazione dei coniugi medesimi, cui […]
26 Maggio 2021

Comunione legale, escluso l’immobile ereditato anche se è versato il conguaglio

In tema di acquisti effettuati dai coniugi, non cade in comunione legale la quota dell’immobile acquistata da uno dei coniugi nel giudizio di divisione ereditaria. Il […]
20 Maggio 2021

Assegno divorzile: incide l’attribuzione di un immobile con lo scioglimento della comunione

nella valutazione delle condizioni reddituali e patrimoniali degli ex coniugi, ai fini dell’attribuzione e quantificazione dell’assegno divorzile, il giudice è tenuto a valutare «se e in […]
7 Maggio 2021

Assegno divorzile: la divisione dei beni in comunione incide

Nell’esaminare la domanda di assegno occorre che il giudice deve verifichi se e in che misura l’esigenza di riequilibrio non sia già coperta dal regime patrimoniale […]
4 Aprile 2021

Non impugnabile per dolo la modifica del regime patrimoniale

La scelta da parte dei coniugi di modificare il regime patrimoniale della comunione dei beni, optando per la separazione dei beni, non può essere oggetto di dolo. La natura e l’oggetto dell’atto, le […]
20 Marzo 2021

Riconciliazione: si ripristina la comunione

Una volta rimossa la separazione con la riconciliazione, si ripristina automaticamente tra le parti il regime di comunione originariamente adottato, con la sola esclusione degli acquisti […]
16 Marzo 2021

Guadagni non cadono in comunione immediata

I proventi dell’attività svolta da ciascuno dei coniugi durante la vigenza del regime di comunione legale (ad esempio, i redditi derivanti dall’esercizio della professione di ognuno […]
21 Febbraio 2021

Conto corrente cointestato e prelievi non autorizzati

La cointestazione di un conto corrente tra coniugi attribuisce agli stessi ex articolo 1854 c.c. la qualità di creditori o debitori solidali del conto sia nei […]
25 Gennaio 2021

Comunione dei beni: debiti del coniuge ed espropriazione del bene

La natura di comunione senza quote della comunione legale dei coniugi comporta che l’espropriazione, per crediti personali di uno solo dei coniugi, di un bene (o […]