Comunione dei beni

18 Luglio 2023

Il denaro personale del coniuge finisce in comunione legale, se non si prova la proprietà esclusiva

In caso di comunione legale tra coniugi, ai fini dell’esercizio del diritto di prelievo di cui all’art. 195 c.c., la prova del carattere personalissimo del denaro […]
15 Giugno 2023

Gli incassi professionali successivi alla separazione vanno divisi col coniuge

  Cadono in comunione de residuo i crediti professionali, maturati e riconosciuti durante il matrimonio, e poi riscossi dopo la separazione. La comunione de residuo dà […]
13 Maggio 2023

Paga l’affitto il coniuge che occupa l’immobile in comproprietà contro il volere dell’altro

il comproprietario che durante il periodo di comunione abbia goduto l’intero bene da solo senza un titolo che giustificasse l’esclusione degli altri partecipanti alla comunione, deve […]
13 Maggio 2023

Paga l’affitto il coniuge che occupa l’immobile in comproprietà contro il volere dell’altro

Il comproprietario che durante il periodo di comunione abbia goduto l’intero bene da solo senza un titolo che giustificasse l’esclusione degli altri partecipanti alla comunione, deve corrispondere […]
1 Maggio 2023

Il denaro personale impiegato per l’acquisto del bene comune non può essere restituito

In tema di scioglimento della comunione legale tra coniugi, la norma dell’art. 192, terzo comma, cod. civ. attribuisce a ciascuno di essi il diritto alla restituzione […]
28 Aprile 2023

Coniugi in comunione: per il debito contratto da uno soltanto può essere pignorato l’intero immobile

Per il debito di uno dei coniugi, correttamente è sottoposto ad esecuzione per l’intero il bene ricadente nella comunione legale con l’altro coniuge, con conseguente esclusione […]
5 Aprile 2023

La rinuncia in separazione a ogni ulteriore pretesa economica è tombale

  Nell’ambito della separazione consensuale se lei rinuncia a ogni pretesa futura non può poi pretendere gli utili dell’attività che era in comunione. Cass. civile  ordinanza […]
20 Marzo 2023

Le quote di una srl cadono in comunione legale

La quota di s.r.l., a prescindere dalla finalità per cui venga acquistata, rappresenta un bene oggetto di diritti reali, per cui rientra, se il coniuge ne […]
11 Marzo 2023

Comunione legale: il pignoramento per i debiti di un coniuge ha ad oggetto l’intero immobile

In caso di comunione legale tra coniugi, qualora solo uno sia debitore, il pignoramento non può limitarsi alla metà dell’immobile in quanto ciascun coniuge è titolare […]