Cadono in comunione legale gli immobili acquistati con denaro proveniente solo in parte dalla suocera. In generale, se il prezzo di un immobile è versato per […]
I titoli di partecipazione ad una società cooperativa acquistati, in costanza di matrimonio, da uno dei coniugi ed allo stesso intestati, cadono in comunione legale ex […]
Il genitore versa sul conto corrente del figlio il denaro affinchè questi compri, ad esempio, un’automobile o un appartamento: giuridicamente, si parla di donazione indiretta, che […]
Il creditore particolare di uno dei coniugi in comunione dei beni, deve pignorare solo la quota (50%) dell’immobile del suo debitore, oppure l’intero immobile ? La […]
Il creditore particolare del coniuge non può pignorare la quota della casa in comunione legale: può far vendere l’intero immobile e liquidare all’altro coniuge la parte […]
Se un coniuge in comunione dei beni vende un bene mobile senza il consenso dell’altro, l’atto è valido ma il venditore deve ripristinare lo stato della […]