Comunione dei beni

5 Febbraio 2025

Scioglimento della comunione legale: non necessariamente va tutto diviso a metà

Sono da ritenersi pienamente valide, anche con riferimento ai beni che appartenevano al regime di comunione legale, le clausole dell’accordo di separazione che riconoscano a uno […]
15 Dicembre 2024

Non sono debitori solidali i coniugi in comunione per il debito contratto da uno solo dei due

nel regime di comunione legale dei beni, il debito contratto da uno dei coniuge, seppure allo scopo di far fronte ai bisogni della famiglia, non pone […]
23 Aprile 2024

La casa costruita dai coniugi sul terreno ereditato da uno dei due, gli appartiene sempre

Se i coniugi, in regime di comunione legale, realizzano – anche con mezzi economici di entrambi – una costruzione sul terreno ereditato da uno dei due, […]
22 Aprile 2024

Le quote di una srl acquistate da un solo coniuge cadono in comunione de residuo (orientamento nuovo)

Come per le quote in società di persone, anche per le quote in società a responsabilità limitata, allorquando la partecipazione societaria sia acquistata da uno dei […]
3 Marzo 2024

Solo al momento dello scioglimento della comunione legale sono possibili rimborsi e restituzioni

Premesso che la natura di “comunione senza quote” della comunione legale dei coniugi permane sino al momento del suo scioglimento, allorquando i beni cadono in comunione […]
27 Febbraio 2024

I soldi prelevati dal conto comune per le cure mediche del figlio non vanno restituiti

Le somme che uno dei coniugi prelevi dal conto corrente in comunione legale per fare fronte alle cure dentistiche e mediche della figlia comune non vanno […]
16 Dicembre 2023

La quota di una società cade in comunione dei beni

La quota sociale, quindi, al pari di ogni altro bene acquistato in costanza di matrimonio, cade immediatamente in comunione legale e, al momento dello scioglimento della […]
7 Dicembre 2023

Il prestito concesso da due coniugi in comunione può essere restituito a uno soltanto

In base alle regole dettate per la comunione legale, deve ritenersi che in caso di prestito concesso congiuntamente da due coniugi in regime patrimoniale di comunione […]
6 Settembre 2023

Prelievo dalla comunione legale del denaro personale

Ai fini dell’esercizio del diritto di prelievo dalla comunione ex art. 195 c.c In sede di separazione dei beni,  il coniuge ha l’onere di provare quanto […]