In tema di minori, in ipotesi di riconoscimento da parte del padre successivo a quello della madre, è legittima l’attribuzione del patronimico in aggiunta al cognome […]
La rilevanza dei principi espressi dalla Corte costituzionale nella sentenza 131/22 che introduce la regola del doppio cognome per i figli trascendono la portata […]
Il figlio può chiedere di cambiare il cognome eliminando quello paterno, per motivi “anaffettivi. L’assegnazione del cognome deve intendersi funzionale alla migliore costruzione dell’identità del figlio: nell’ipotesi […]
Posto che la condizione giuridica del minore adottato in casi particolari deve essere equiparata allo status di figlio minore e che non sussistono ragioni che giustifichino […]
L’istanza di mutamento del cognome della persona minore d’età deve essere di regola presentata congiuntamente dai genitori, la concorde volontà degli stessi non limita in alcun […]
La richiesta di modifica del cognome del figlio minore, integrando un “atto civile”, può essere presentata dai genitori nell’esercizio della rappresentanza legale che trova la sua […]
L’automatica attribuzione del solo cognome paterno “si traduce nell’invisibilità della madre” ed è il segno di una diseguaglianza fra i genitori, che “si riverbera e si […]