Il legame instaurato tra i nonni e i nipoti deve essere salvaguardato, in nome del superiore interesse del minore: l’Italia è stata condannata dalla CEDU per violazione dell’art. 8 relativo […]
Lo Stato che non consente ai nonni di esercitare il loro diritto di visita nei confronti dei nipoti viola l’articolo 8 della Convenzione europea dei diritti […]
Corte europea dei diritti dell’uomo ha condannato l’Italia a risarcire quattromila euro per danni morali e diecimila per coprire le spese legali a una nonna per […]
l rispetto del “principio della bigenitorialità” deve intendersi, come più volte interpretato dalla giurisprudenza della Corte Edu in relazione all’art. 8, anche come rigoroso controllo, delle autorità […]
Nell’interesse superiore del minore, va assicurato il rispetto del principio della bigenitorialità, da intendersi quale presenza comune dei genitori nella vita del figlio, idonea a garantirgli […]
Un bambino che nasce all’estero con la maternità surrogata, in un Paese in cui la gestazione per altri (gpa) è legale, deve essere riconosciuto anche nei […]
L’obbligo dei genitori di provvedere a mantenere, istruire ed educare la prole discende dal fatto stesso della procreazione è ed giuridicamente cristallizzato nell’art. 30 della Costituzione […]
La relazione tra figli e genitori è espressione della vita familiare tutelata dall’art. 8 CEDU. L’art. 8 CEDU prevede, oltre al divieto di ingerenza illegittima e […]