Poiché il credito vantato dal genitore per il contributo da parte dell’altro genitore al mantenimento del figlio minore regolarmente riconosciuto è da ritenersi insorto non oltre […]
L’assegnazione, in sede di separazione, al coniuge affidatario dei figli del godimento dell’immobile di proprietà dell’altro non impedisce al creditore di quest’ultimo di pignorarlo e di […]
In caso di separazione consensuale, il creditore può dimostrare lo scopo fraudolento dei coniugi ed esercitare quindi l’azione revocatoria, volta a dichiarare inefficace la separazione nei confronti […]
Ove l’acquirente acquisti non gratuitamente e all’esito della instaurazione di un rapporto fiduciario rendendo inverosimile il fatto di non essere a conoscenza della situazione debitoria gravante […]