Niente assegno di mantenimento per la moglie che lavora part time, potendo lavorare a tempo pieno, se i figli sono oramai grandi e non necessitano più […]
Il giudice che riduce l’assegno di mantenimento perchè l’obbligato deve far fronte con lo stipendio al rimborso di plurimi prestiti e finanziamenti, deve valutare la […]
L’assegno di mantenimento non può essere ridotto se il marito ha chiuso la sua società in modo che appare strumentale e, cioè, solo per poter versare meno […]
In materia tributaria è soggetto a tassazione separata l’assegno di mantenimento riconosciuto in sede di divorzio e relativo ad arretrati versati in unica soluzione. Va […]
In tema di assegno di mantenimento, separativo e divorzile, ove si accerti nel corso del giudizio – nella sentenza di primo o secondo grado – l’insussistenza ab […]
Il coniuge onerato dell’obbligo di corrispondere l’assegno possa limitarsi a provare l’altrui costituzione di una nuova formazione sociale familiare stabile (convivenza) , e non è onerato […]
In tema di assegno di mantenimento, di separazione e divorzile, ove si accerti nel corso del giudizio – nella sentenza di primo o secondo grado – l‘insussistenza ab […]
Niente mantenimento all’ex moglie solo perchè con la separazione perde una serie di privilegi, fra cui l’uso della casa al mare, poichè l’assegno di mantenimento non […]
Il giudice deve cancellare l’ipoteca sui beni dell’obbligato se non è a rischio l’assegno di mantenimento riconosciuto al coniuge in sede di separazione. Una positiva […]