La mancata previsione di un assegno di separazione in favore dell’ex moglie e l’assenza di apprezzabili peggioramenti della sua situazione di fatto, tali da giustificare l’applicazione […]
’ex coniuge ha diritto all’assegno di divorzio anche se rinuncia all’eredità di un parente, essendo tale scelta atto personalissimo e vigendo il principio di libertà nell’accettazione dell’eredità, poichè […]
Revocato il mantenimento alla moglie che rinuncia all’opportunità di incrementare le ore lavorative e dunque il proprio reddito per accudire i figli ormai grandi. C. […]
La mancata previsione di un assegno di separazione in favore dell’ex moglie e l’assenza di apprezzabili peggioramenti della sua situazione di fatto, tali da giustificare l’applicazione […]
L’ex coniuge titolare dell’assegno di mantenimento nel caso di pignoramento dei beni del partner, non ha diritto ad intervenire nel progetto di distribuzione, predisposto dal giudice dell’esecuzione, per ottenere l’importo capitalizzato dei […]
Operata la necessaria valutazione comparativa tra le condizioni delle parti e considerata la funzione compensativa e perequativa dell’assegno nonché la durata del matrimonio e lo squilibrio […]
In tema di assegno divorzile e di contributo al mantenimento del figlio, la determinazione del reddito da lavoro dipendente del soggetto a carico del quale sono […]
La determinazione dell’assegno divorzile in favore dell’ex coniuge in misura superiore a quella prevista in sede di separazione personale, in assenza di un mutamento nelle condizioni […]
La separazione personale, a differenza dello scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio, presuppone la permanenza del vincolo coniugale, sicchè i “redditi adeguati” cui va […]