assegno di separazione

28 Marzo 2025

L’assegno divorzile non può essere maggiore dell’assegno di mantenimento, salvo mutamenti delle condizioni

Se in sede di divorzio non vengono dimostrati rilevanti  mutamenti nelle condizioni economico patrimoniali delle parti rispetto la separazione,  non può pervenirsi al riconoscimento di un […]
21 Marzo 2025

Assegno di separazione: l’elevato tenore di vita può emergere dalle indagini della GdF

Le dichiarazioni dei redditi non sono l’unico elemento su cui basare la valutazione della capacità economica. Se a seguito delle indagini disposte dalla Guardia di finanza […]
18 Marzo 2025

Assegno di separazione: rileva la concreta capacità lavorativa a prescindere dalla disparità di reddito

Nel prevedere l’assegno di mantenimento in favore di uno dei due coniugi, il giudice deve verificare l’esistenza dell’attitudine – di colui che richiede il contributo – […]
8 Marzo 2025

E’ reato autoridurre l’assegno perchè si vanta un credito verso l’ex, avente diritto

Il marito non può autoridurre l’assegno di mantenimento per moglie e figli adducendo di avere un credito nei confronti della prima, poichè  il soggetto obbligato a […]
4 Marzo 2025

Assegno di mantenimento: non rileva che i suoceri siano ricchi

Ai fini della determinazione dell’assegno di mantenimento in favore del coniuge, non rilevano le condizioni economiche dei genitori del soggetto obbligato, non avendo alcun obbligo giuridico. […]
18 Febbraio 2025

Non ha diritto all’assegno di mantenimento la moglie che rifiuta un lavoro e non ne cerca altri

in materia di separazione dei coniugi, grava sul richiedente l’assegno di mantenimento, ove risulti accertata in fatto la sua capacità di lavorare, l’onere della dimostrazione di […]
12 Febbraio 2025

Non ha diritto all’assegno di mantenimento la moglie che non prova di avere (inutilmente) cercato lavoro

A prescindere dalla disparità economica, l’assegno di separazione spetta al coniuge  solo se  dimostra di essersi inutilmente attivato e proposto sul mercato per reperire un’occupazione retribuita […]
7 Febbraio 2025

L’assegno per il coniuge si può compensare con altri crediti, quello per il figlio no

l’assegno di mantenimento al coniuge separato, trovando fondamento nel diritto all’assistenza materiale derivante dal vincolo coniugale, non è qualificabile quale credito alimentare, anche se ha la […]
31 Gennaio 2025

L’assegno di separazione non può prescindere dalla capacità lavorativa della moglie

L’assegno di mantenimento è fondato  sulla persistenza di uno dei doveri matrimoniali e non ha – a differenza dell’assegno di divorzio – componenti compensative del sacrificio […]