Gli assegni familiari per i figli corrisposti dal datore di lavoro, se non espressamente considerati nella determinazione dell’ammontare del mantenimento per la prole, non […]
La normativa sull’assegno UNICO, a differenza di quella disciplinante gli assegni familiari, prevede in linea generale che in caso di separazione o divorzio l’assegno debba: a) essere ripartito in pari […]
Dato l’accordo separativo in forza del quale il padre si impegna a versare mensilmente alla madre, oltre ad assegno di mantenimento per la prole, gli assegni […]
In materia previdenziale l’ammontare dell’assegno per il nucleo familiare è legato al reddito del genitore affidatario e dei figli. La situazione patrimoniale del coniuge separato, titolare […]
In materia di determinazione del contributo al mantenimento del figlio minore, ove gli accordi tra i coniugi o le statuizioni del giudice nei processi di separazione […]
L’ex marito non può scomputare, dalle maggiori somme indicate nelle sentenze di separazione e di divorzio, gli importi all’ex coniuge corrisposti, in via diretta, dal datore […]