La facoltà di ascolto del minore da parte del curatore speciale ex art. 473 bis.8 , terzo comma, c.p.c. si connota come esplicazione del diritto del […]
In tema di divorzio, va esclusa l’audizione dei figli minori nel giudizio di divorzio quando risulta contraria al loro interesse, come nel caso in cui […]
L’ascolto del minore (anche, del caso, infradodicenne, capace di discernimento) e le dichiarazioni rese dallo stesso, anche quando ricorrano elementi tali da ritenere che siano espresse […]
il mancato ascolto di un minore infradodicenne senza una effettiva motivazione in ordine alla capacità di discernimento o alle altre ragioni ostative previste dall’ordinamento determina la […]
In tema di ascolto del minore maltrattato, il giudice deve sempre operare un bilanciamento tra l’esigenza di ricostruzione del volere e del sentimento del minore, quale […]
L’omessa audizione del minore infradodicenne è legittima ove motivata in relazione al suo palese stato di turbamento e disagio, perduranti per tutte le fasi del processo […]
L’ascolto del minore non è un mero elemento istruttorio, bensì di un diritto fondamentale strumentale a tutelare l’interesse della persona del minore a che le decisioni […]
Il diritto all’ascolto è per il minore un diritto personalissimo, attraverso il quale è assicurata, a prescindere dall’acquisto della capacità di agire, la libertà di autodeterminarsi, […]