Alla luce dei principi desumibili dall’art. 8 della CEDU, dall’art. 24, comma 2, della Carta di Nizza e dagli artt. 2 e 30 Cost., il diritto degli ascendenti, […]
Corte europea dei diritti dell’uomo ha condannato l’Italia a risarcire quattromila euro per danni morali e diecimila per coprire le spese legali a una nonna per […]
L’obbligo di mantenimento dei figli minori ex art. 148 c.c. spetta primariamente e integralmente ai loro genitori sicché, se uno dei due non possa o non voglia adempiere al […]
In tema di minori, il giudice non può negare ai nonni paterni di incontrare il nipote, collocato presso la madre dopo la separazione, senza procedere all’audizione […]
Ciascuno degli ascendenti (o delle persone legate agli stessi da un rapporto di coniugio o di convivenza) è titolare di un proprio diritto a mantenere rapporti […]
Respinto il ricorso di un nonno che si era visto modificare “in peius” il regime degli incontri con le nipotine. I cattivi rapporti con i genitori delle bambine […]
Ai sensi dell’art. 316-bis c.c., l’obbligo di mantenimento dei figli spetta innanzitutto ai genitori, sicché – se uno dei due non può o non intende adempiere […]
il padre separato che passa poco del tempo assegnatogli con i figli, delegando ai nonni la propria funzione genitoriale, può perdere l’affidamento condiviso per la scarsa […]