E’ valido il contratto con cui il proprietario di un immobile, anziano e malato, ne intesta la proprietà o la nuda proprietà alla badante in cambio […]
Legittimo che il rappresentante volontario, a fronte di una procura generale, ma in assenza di una nomina di AdS, richieda alla banca, nell’interesse della madre, correntista, […]
con riferimento al reato di abbandono di persone minori o incapaci di cui all’art. 591 c.p., in relazione alla condizione di vecchiaia in cui versa la […]
Non integra il reato di maltrattamenti la condotta posta in essere dagli operatori di una RSA (residenza socio assistenziale) in presenza di una descrizione della situazione […]
Commette il reato di maltrattamenti previsto e punito dall’art. 572 c.p. l’infermiera che attraverso un comportamento brusco e frettoloso, mostrandosi insofferente nei confronti delle persone anziane […]
Commette reato il figlio che non versa nulla alla madre disabile nonostante questa sia titolare dell’indennità di accompagnamento inoltre, il convivente della madre ha diritto di […]
Per il riconoscimento della pensione di reversibilità in regime internazionale, anche se acquisita dal superstite iure proprioe non iure hereditatis, rilevano le condizioni di assicurazione e contribuzione del […]
In tema di addebito della separazione, qualora non sia possibile ricollegare la cessazione del rapporto coniugale ad un unico motivo determinante, ma sussistano problematiche pregresse, tali […]
La questione prende avvio dal caso di una paziente psichiatrica affetta da patologia renale che la obbliga a fare emodialisi tre volte la settimana. Proprio il […]