Amministrazione di sostegno

24 Febbraio 2022

Non vanno approvate le spese ordinarie che l’Ads decide di sostenere

Le spese periodiche decise dall’amministratore di sostegno non sono soggette all’approvazione né del giudice tutelare né della famiglia. Il magistrato può infatti approvare solo il conto […]
28 Gennaio 2022

Amministratore di sostegno può chiedere i danni anche senza autorizzazione del Giudice

  L’amministratore di sostegno può agire in giudizio per chiedere i danni subiti dall’assistito senza autorizzazione del giudice tutelare. L’esercizio dell’azione, infatti, non si qualifica come […]
18 Dicembre 2021

Amministratore di sostegno, non necessaria l’incapacità di intendere e volere

La procedura di nomina dell’ amministratore di sostegno presuppone una condizione attuale d’ incapacità , non necessariamente d’ intendere o di volere, essendo sufficiente che la persona sia […]
31 Ottobre 2021

Il beneficiario di Ads va sempre sentito dal Giudice

Compatibilmente con gli interessi e le esigenze di protezione della persona, è sempre necessario  sentire personalmente il beneficiario di una amministrazione di sostegno e tener conto […]
7 Ottobre 2021

Amministratore di sostegno per il soggetto narcisista, paranoide e istrionico

Per una personalità con caratteristiche disarmoniche e in cui sono emersi tratti di tipo narcisistico, ossessivo-compulsivo, istrionico e paranoide che determinano un indebolimento della corretta percezione […]
14 Giugno 2021

Co-amministratore di sostegno se il patrimonio è ingente

La figura del co-amministratore non è prevista dalla legge, ma neppure esclusa, con la conseguenza che la sua nomina ha trovato applicazione subordinatamente all’esistenza, in concreto, […]
12 Maggio 2021

Amministrazione di sostegno e scarsa capacità di gestione delle proprie sostanze 

L’amministrazione di sostegno, ancorché non esiga che la persona versi in uno stato di vera e propria incapacità di intendere o di volere, nondimeno presuppone una […]
3 Maggio 2021

Amministrazione di sostegno o interdizione?

Il criterio che sovraintende alla scelta della misura di protezione è quello funzionale, non quello quantitativo, basato sul grado più o meno elevato di incapacità. L’amministrazione […]
26 Aprile 2021

No Ads, si interdizione per il soggetto affetto da sindrome di Down con oligofrenia di grado medio elevato e grave balbuzie

L’amministrazione di sostegno è l’istituto di elezione per la tutela della persona inferma o menomata e dei suoi interessi, mentre solo ove tale misura si riveli […]