Amministrazione di sostegno

15 Settembre 2022

Quali sono gli atti di straordinaria amministrazione che il GT deve autorizzare?

In tema di amministrazione di sostegno, l’individuazione degli atti di straordinaria amministrazione che richiedono l’autorizzazione del giudice tutelare, nel caso in cui all’amministratore siano conferiti solo […]
7 Settembre 2022

Se c’è rete familiare o possibilità di deleghe, no all’amministrazione di sostegno

In tema di amministrazione di sostegno, l’accertamento della ricorrenza dei presupposti di legge, in linea con le indicazioni contenute nell’art. 12 della Convenzione delle Nazioni Unite […]
4 Settembre 2022

Il Giudice può aumentare i poteri dell’Ads senza ascoltare il beneficiario

  Il giudice tutelare può ampliare l’amministrazione di sostegno senza sentire il parere della persona sottoposta alla misura. Può cioè restringere ancora le libertà dell’amministrato, là […]
8 Agosto 2022

Amministrazione di sostegno vs interdizione

Va nominato l’amministratore di sostegno nel caso in cui, per assicurare adeguata tutela ad una persona affetta da abituale infermità di mente, è sufficiente una gestione […]
26 Giugno 2022

Ads per chi è privo, in tutto o in parte, di autonomia per una qualsiasi ‘infermità’ o ‘menomazione fisica’

La nomina dell’amministratore di sostegno presuppone una condizione attuale d’incapacità, il che esclude la legittimazione a richiedere l’amministrazione di sostegno della persona che si trovi nella […]
22 Maggio 2022

Infermità psichica: no interdizione si amministrazione di sostegno

Beneficiari dell’amministrazione di sostegno sono anche i soggetti affetti da infermità psichica che li pone in una situazione di “impossibilità, anche parziale o temporanea, di provvedere ai propri […]
1 Maggio 2022

Amministrazione di sostegno è misura che si adatta alle esigenze del soggetto

L’ambito di applicazione degli istituti dell’interdizione e dell’amministrazione di sostegno deve essere individuato avendo riguardo non già al diverso grado di infermità o di impossibilità di […]
24 Marzo 2022

Peculato per l’Ads che preleva dal conto del beneficiario

  E’ condannato per il reato di peculato l’amministratore di sostegno che non giustifica i prelievi dal conto del beneficiario dell’Ads. Cass. penale  sentenza 10213  del  23-03-2022
15 Marzo 2022

Amministrazione di sostegno: no curatore per impugnare la sentenza di separazione emessa all’esito del giudizio promosso personalmente dal beneficiario

  L’amministratore di sostegno può impugnare senza autorizzazione la sentenza di separazione giudiziale del proprio assistito emessa in primo grado. Non è richiesta, infatti, la nomina […]