Cos’è l’amministrazione di sostegno? E’una misura, introdotta con la l. 6/2004, a protezione dei soggetti deboli. Si tratta di una procedura molto semplice e poco costosa. […]
Il beneficiario di una amministrazione di sostegno può separarsi ? La risposta è affermativa. Con una interessante sentenza del 19 febbraio 2014, il Tribunale di Milano […]
L’incarico dell’amministratore di sostegno è essenzialmente gratuito. La gratuità è conforme allo spirito che anima la legge n. 6/2004, ossia dare una risposta adeguata alle esigenze […]
La notificazione Il procedimento per la nomina dell’amministratore di sostegno si contraddistingue, specie rispetto a quello relativo all’interdizione, per la semplicità e la snellezza: esso è […]
Spesso ci si chiede se ci siano obblighi per familiari e discendenti nei confronti di una persona con limitata autonomia, che debba corrispondere gli alimenti, quali […]
E’ nulla la scrittura privata, autenticata da un notaio, con cui una donna sana nomina il proprio amministratore di sostegno per dare esecuzione al proprio testamento biologico. Alla […]
La prodigalità eccessiva giustifica la nomina dell’amministratore di sostegno. Così ha deciso il Giudice Tutelare di Varese nel caso di una donna a cui è stata […]
Nominato l’amministratore di sostegno per un novantenne che si è sposato con una giovane donna straniera. La Suprema Corte, con sentenza n. 18320/12 depositata in data […]
Costituita a Bologna l’Associazione Bolognese degli Amministratori di Sostegno. L’Associazione, senza scopo di lucro, vuole essere un punto di riferimento sia per i professionisti che svolgano […]