Amministrazione di sostegno

12 Maggio 2017

Come impedire che l’anziano sposi la badante? L’Ads non sempre basta….

Come impedire all’anziano di sposare la badante, molto più giovane? Il principale problema è proteggere il patrimonio perchè le la badante, immigrata, diviene coniuge, è conseguentemente […]
23 Marzo 2017

Amministrazione di sostegno in caso di incapacità e titolarità di un ingente patrimonio. No all’interdizione

La presenza di un rilevante patrimonio, di cui sia titolare il soggetto che necessita di una misura protettiva, non giustifica la pronuncia di interdizione ma piuttosto […]
22 Novembre 2016

Revoca dell’inabilitazione in favore dell’ADS

Tenuto conto dei principi ispiratori della legge n. 6/2004, deve ritenersi consentita una interpretazione estensiva della norma di cui all’art. 429 c.p.c. nel senso che, nell’ipotesi […]
8 Ottobre 2016

Condanna ADS per aver rifiutato transazione vantaggiosa

Il rifiuto senza giustificato motivo, da parte dell’amministratore di sostegno, di una proposta conciliativa vantaggiosa per il suo assistito integra la violazione del dovere di lealtà […]
5 Luglio 2016

Genitori co amministratori di sostegno del figlio

I genitori di un ragazzo affetto da handicap grave ai sensi della legge 104/1992 hanno richiesto la nomina di un amministratore di sostegno per il figlio, […]
8 Febbraio 2016

Ads e non interdizione per chi si fa imbrogliare, anche se non vuole che nessuno gestisca i suoi interessi

Basta l’amministratore di sostegno e non serve l’interdizione per la persona  psicologicamente fragile, anche se già vittima di un tentativo di circonvenzione sfociato in un procedimento […]
8 Gennaio 2016

Il beneficiario di Ads può, in cambio dell’assistenza, comprare la casa alla badante

Il beneficiario dell’amministrazione di sostegno può essere autorizzato dal Giudice Tutelare a stipulare un contratto con la badante che preveda, in cambio dell’assistenza, il trasferito della […]
3 Gennaio 2016

Amministrazione di sostegno anche per gestire l’ingente patrimonio se c’è solo lieve ritardo mentale

Niente interdizione per chi, affetto da un lieve ritardo mentale, ha difficoltà a gestire un grosso patrimonio economico lasciato in eredità, ma è riuscito a finire […]
6 Dicembre 2015

Amministrazione di sostegno: no per l’ultra novantenne se ci sono altre risorse (famigliari, servizi sociali, ecc…)

Al giudice tutelare, ai fini dell’apertura dell’amministrazione di sostegno, è rimesso il triplice accertamento concernente: 1) la sussistenza o meno di una infermità e/o di una […]