Le disabilità fisiche, nel caso di specie relative all’udito e all’uso della parola, sono in linea di massima superabili con l’uso di mezzi (dispositivi tecnologici, mezzi […]
La mera esistenza di una condizione di infermità non è di per sé sufficiente per giustificare l’attivazione dell’amministrazione di sostegno; è necessario accertare anche l’impossibilità della […]
L’articolo 779 c.c. prevede una specifica incapacità a ricevere la donazione, circoscritta nel tempo, da parte di colui che ha rivestito incarico di tutore o […]
l’amministrazione di sostegno può essere pronunciata in presenza di tutti i presupposti che giustificano gli altri istituti di protezione delle persone prive di autonomia e, dunque, […]
Il provvedimento di apertura dell’amministrazione di sostegno, nella parte in cui estende al beneficiario le limitazioni previste per l’interdetto e l’inabilitato, deve essere sorretto da una […]
In tema di nomina dell’amministratore di sostegno, qualora sia accertato che sussista un conflitto endo-familiare che, in quanto fonte di stress e di disagi, non garantisca […]
E’ necessaria una specifica autorizzazione del Giudice tutelare per l’amministratore di sostegno che instauri, in favore del beneficiario, una azione cumulativa di separazione e divorzio ed […]
In tema di amministrazione di sostegno, non è sufficiente che il decreto descriva in modo dettagliato i poteri dell’amministratore incaricandolo di relazionare sulle condizioni di vita […]