In tema di assegno alimentare, lo stato di bisogno deve essere connotato da una oggettiva impossibilità di soddisfare i bisogni primari con proprie fonti o attingendo […]
In tema di separazione personale tra coniugi, la domanda rivolta a richiedere un assegno di natura alimentare costituisce un minus ricompreso nella più ampia domanda di […]
Il primo presupposto che legittima il riconoscimento degli alimenti deve essere ravvisato nello stato di bisogno del richiedente ossia nella sua incapacità di provvedere alle fondamentali […]
Lo stato di difficoltà economica (compatibile con un’occupazione intermittente) e lo stato di bisogno (connotato da una stabile ed oggettiva impossibilità radicale di soddisfare i bisogni […]
Deve ritenersi in materia di alimenti che l’accertamento dell’impossibilità per il soggetto di provvedere al soddisfacimento dei suoi bisogni primari non può poi prescindere dalla verifica […]
Dopo molti anni dall’allontanamento dalla casa coniugale non è plausibile che l’ex coniuge (che dopo l’allontanamento aveva mostrato di essere in grado di provvedere a se […]
riconosciuto il diritto di una madre anziana, di ottenere il rilascio dell’immobile di sua proprietà, da tanti anni nella disponibilità del figlio, che all’età di 62 anni, dopo vent’anni senza cercare un’occupazione, non […]
Il diritto agli alimenti previsto dall’art. 433 c.c. sussiste se risulta provato lo stato di bisogno nonché l’impossibilità dell’alimentando di provvedere in tutto o in parte […]
Il figlio non paga gli alimenti alla mamma invalida se la stessa non prova l’impossibilità di procurarsi i mezzi primari di sostentamento. Nel caso di specie […]