Allorchè anche l’ascolto del minore confermi l’atteggiamento ostativo della madre rispetto alla frequentazione del padre, oltre al forte disagio manifestato dal minore stesso, il Giudice, a […]
Al fine di modificare l’affidamento del minore o di adottare misure che ne comportino lo spostamento della residenza con la conseguente alterazione delle sue abitudini di […]
Nell’ambito del procedimento per l’affidamento del figlio minore, il giudice deve sentire il bambino riguardo alle eventuali manipolazioni della madre. Non è sufficiente che […]
Il comportamento della madre – che condiziona, fino alla totale compromissione, il rapporto del figlio con l’altro genitore facendo del minore lo strumento delle sue […]
Il richiamo alla sindrome d’alienazione parentale e ad ogni suo, più o meno evidente, anche inconsapevole, corollario, non può dirsi legittimo, costituendo il fondamento pseudoscientifico di […]
Al comportamento del genitore inadempiente agli inviti formulati dai servizi sociali ed alle prescrizioni dell’autorità giudiziaria e condizionante il figlio nel suo rapporto con l’altro genitore, giudicato […]
Cassata la sentenza che dispone la la decadenza dalla responsabilità genitoriale per la madre, il collocamento del figlio in casa-famiglia e la temporanea sospensione dei rapporti […]
il richiamo alla sindrome d’alienazione parentale e ad ogni suo, più o meno evidente, anche inconsapevole, corollario, non può dirsi legittimo, costituendo il fondamento pseudoscientifico di […]
Ove un genitore denunci comportamenti dell’altro genitore, affidatario o collocatario, di allontanamento morale e materiale del figlio da sé, indicati come significativi di una sindrome […]