L’affido condiviso dei figli non è ostacolato dalla distanza delle case dei due genitori: non si tratta di un pregiudizio tale per il minore da escludere […]
deve essere rilevata d’ufficio la nullità del giudizio quando non è disposta la nomina del curatore speciale del minore nei giudizi nei quali si giunga a […]
La valutazione della situazione di pregiudizio per il minore nel continuare a vivere con i suoi genitori naturali va condotta in modo rigoroso: essa deve prendere […]
Al comportamento del genitore inadempiente agli inviti formulati dai servizi sociali ed alle prescrizioni dell’autorità giudiziaria e condizionante il figlio nel suo rapporto con l’altro genitore, giudicato […]
Gli affidatari di minori devono essere convocati a pena di nullità anche nei procedimenti in tema di responsibilità genitoriale e hanno facoltà di presentare memorie […]
A fronte del chiaro rifiuto del minore di frequentare il genitore con lui non convivente, il giudice di merito chiamato a pronunciarsi sulle modalità e tempi […]
L’affidamento esclusivo alla madre del figlio minore non è incompatibile con l’inserimento di un pernottamento del piccolo presso il padre a fine settimana alternati e […]
l’omesso ascolto del minore infradodicenne integra una violazione del contraddittorio processuale fra le parti, che rende nullo il provvedimento adottato dal giudice, se non contiene un’adeguata motivazione […]
La misura dell’affido etero-familiare è temporanea, e risulta strumentale a rimuovere situazioni di difficoltà e disagio familiare collegate all’esercizio della responsabilità genitoriale. L’omissione del termine […]