Integrano comportamenti altamente sintomatici dell’inidoneità di uno dei genitori ad affrontare le maggiori responsabilità conseguenti ad un affidamento condiviso sia la violazione dell’obbligo di mantenimento dei […]
Integrano comportamenti altamente sintomatici dell’inidoneità di uno dei genitori ad affrontare le maggiori responsabilità conseguenti ad un affidamento condiviso sia la violazione dell’obbligo di mantenimento dei […]
Il volontario abbandono del domicilio familiare da parte di uno dei coniugi, costituendo violazione del dovere di convivenza, è di per sé sufficiente a giustificare l’addebito […]
In caso di elevata conflittualità tra i genitori separati o divorziati deve essere disposto l’affidamento esclusivo dei figli minori a quello fra i due che […]
In materia di affidamento dei figli minori, il giudice della separazione e del divorzio deve attenersi al criterio primario dall’esclusivo interesse morale e materiale della prole, […]
Si ricorre alla misura dell’affidamento dei figli ai Servizi Sociali per superare difficoltà manifestate dai genitori nell’esercizio della responsabilità genitoriale tali da comportare il rischio di un […]
In tema di affido condiviso, ove il genitore collocatario di un minore abbia la necessità di trasferire, per ragioni lavorative, la residenza propria e del figlio […]
Il genitore collocatario è condannato a risarcire il danno all’altro e a pagare la sanzione amministrativa pecuniaria se è dimostrato che ostacola i rapporti del […]