Se un genitore mantiene una condotta minacciosa e incurante delle necessità ed abitudini di un bambino piccolo, come ad esempio rifiutarsi di consegnarlo alla madre per l’allattamento […]
Può essere disposto, anche d’ufficio, l’affidamento esclusivo del figlio al padre stabilendo altresì che la frequentazione tra la madre, che ha abbandonato la casa familiare, […]
la mera conflittualità riscontrata tra i genitori che vivono separati non preclude il ricorso al regime preferenziale dell’affidamento condiviso dei figli ove si mantenga nei limiti […]
Affidamento super esclusivo alla madre se il padre mostra il completo disinteresse per il fattivo esercizio della responsabilità genitoriale emerso dal fatto che lo stesso non […]
Nel procedimento per l’affidamento del minore, la prescrizione ai genitori di un percorso psicoterapeutico individuale e di un altro congiunto di sostegno alla genitorialità, comporta , […]
Dopo il divorzio fra i genitori del minore deve ritenersi legittima la decisione del giudice del merito che, dopo aver proceduto all’ascolto del figlio stesso, […]
Quando la conflittualità fra i genitori, oltre ad essere insanabile, sia fonte di pregiudizio per i figli e se un genitore si dimostri manifestamente incapace o […]
affidamento esclusivo alla madre considerato il procedimento penale instaurato per il reato di maltrattamenti in famiglia e violazione degli obblighi familiari a carico del padre, sebbene archiviato, […]
La mera conflittualità riscontrata tra i genitori non coniugati, che vivono separati, non preclude il ricorso al regime preferenziale dell’affidamento condiviso dei figli ove si mantenga […]